VICINO A NOI
La Toscana ha un’infinità di città d’arte, borghi caratteristici,
paesaggi tipici, riserve naturali. Ci sono le colline e c’è il mare;
ci sono i musei e ci sono i parchi. Qui di seguito abbiamo
provato a fare una selezione delle attività consigliate.
Firenze
Capoluogo della Toscana, Firenze è senza dubbio una
delle città più belle e visitate al mondo. Qui è nato il Rinascimento.
Qui passeggiavano e lasciavano il loro segno Dante, Giotto,
Brunelleschi, Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci,
solo per citarne alcuni.
Firenze è ricca di monumenti e musei per i quali è famosa
nel mondo. Potete partire da Piazza del Duomo, con la
Basilica di Santa Maria del Fiore, sormontata dalla maestosa
Cupola del Brunelleschi. Potete passeggiare per le vie del
centro fino ad arrivare a Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio,
il cuore civile della città.
Pisa
Conosciuta soprattutto per la torre pendente, Pisa è stata
una della 4 Repubbliche Marinare. Tra i monumenti più
importanti, oltre la già citata torre del XII secolo, ci sono:
- Piazza dei Miracoli con il Duomo in stile romanico pisano,
dal 1987 inserita nella World Heritage List Unesco; - la Chiesa di San Francesco, progettata da Giovanni di Simone
e costruita dopo il 1276; - la Chiesa di San Frediano, una basilica a tre navate che
ospita un crocifisso del XII secolo; - la Chiesa di San Nicola, dal campanile ottagonale.
Lucca
Città dall’aspetto medioevale, circondata da caratteristiche
mura cinquecentesche, ancora intatte, lunghe più di 4 chilometri
e sulle quali, tra alberi e giardini, è possibile camminare e
andare in bicicletta facendo un giro completo della città.
Lucca ha moltissime chiese antiche oltre a torri,
campanili e palazzi rinascimentali.
Volterra
Volterra è un paese molto bello e caratteristico, di origine etrusca.
Del periodo etrusco, conserva sia la conformazione urbanistica che
i molti reperti che si possono ammirare. Del periodo di dominazione
romana, invece, conserva l’anfiteatro.
Circondata dalla campagna toscana, questa città è famosa soprattutto
per la lavorazione dell’alabastro. Ovunque in città troverete negozi che vendono molti oggetti di questo materiale particolare.
Volterra dista da noi solo 29 km.
San Gimignano
Comune in provincia di Siena, San Gimignano è riconoscibile
anche da lontano per il suo famoso profilo dominato dalle 13 torri medioevali. Nel 1990, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sicuramente da vedere sono Piazza del Duomo e
il Duomo, la Cappella di Santa Fina, il Museo Civico e
Piazza della Cisterna. Camminando per le vie di San Gimignano,
vi sembrerà di tornare indietro nel tempo.
San Gimignano dista da noi 33 km.
E NON È TUTTO
Non possiamo non menzionare Siena, un po’ più lontana (60 km) ma ricca di arte e di storia, con il suo famoso Palio.
Consigliamo anche San Miniato con la sua Rocca di Federico II e Vico Pisano con la Rocca del Brunelleschi.
A Pontedera potete visitare il Museo Piaggio che ripercorre la storia del marchio e dell’industria simbolo del paese.
Se avete voglia di mare, la costa più vicina è quella intorno a Pisa. Con qualche chilometro in più
è possibile raggiungere la Versilia (a nord) o la Costa degli Etruschi (a sud).
VICINO A NOI
La Toscana ha un’infinità di città d’arte, borghi caratteristici, paesaggi tipici, riserve naturali.
Ci sono le colline e c’è il mare;
ci sono i musei e ci sono i parchi. Qui di seguito abbiamo provato a fare una selezione delle attività consigliate.
Firenze
Firenze è ricca di monumenti e musei. Potete partire da Piazza del Duomo, con la Basilica di Santa Maria del Fiore, sormontata dalla maestosa Cupola del Brunelleschi.
Potete arrivare fino a Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio.
Pisa
Conosciuta soprattutto per la torre pendente, Pisa è stata una della 4 Repubbliche Marinare. Tra i monumenti più importanti, oltre la già citata torre del XII secolo, ci sono: Piazza dei Miracoli, Chiesa di San Francesco e molto altro ancora.
Lucca
Città dall’aspetto medioevale, circondata da caratteristiche mura cinquecentesche, ancora intatte, lunghe più di 4 chilometri e sulle quali, tra alberi e giardini, è possibile camminare e andare in bicicletta facendo un giro completo della città.
Volterra
Volterra è un paese molto bello di origine etrusca. Del periodo etrusco, conserva sia la conformazione urbanistica che i molti reperti che si possono ammirare.
Del periodo di dominazione romana, invece, conserva l’anfiteatro.
S. Gimignano
Città dall’aspetto medioevale, circondata da caratteristiche mura cinquecentesche, ancora intatte, lunghe più di 4 chilometri e sulle quali, tra alberi e giardini, è possibile camminare e andare in bicicletta facendo un giro completo della città.Comune in provincia di Siena, San Gimignano è riconoscibile anche da lontano per il suo famoso profilo dominato dalle 13 torri medioevali.
Nel 1990, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Tra le città non possiamo non menzionare Siena, ricca di arte e di storia e con il suo famoso Palio.
Poi ci sono San Miniato e Vico Pisano.
A Pontedera potete visitare il Museo Piaggio che ripercorre la storia del marchio e dell’industria simbolo del paese.
Se avete voglia di mare, la costa più vicina è quella intorno a Pisa. Con qualche chilometro in più, è possibile raggiungere a nord la Versilia o a sud la Costa degli Etruschi.