Con il termine “Via Francigena” si intende l’insieme di strade e sentieri, percorsi dai pellegrini dalla fine del X secolo, che congiungeva Roma alle Alpi occidentali fino alla Francia a nord e che proseguiva a sud verso la Puglia, dove
Con il termine “Via Francigena” si intende l’insieme di strade e sentieri, percorsi dai pellegrini dalla fine del X secolo, che congiungeva Roma alle Alpi occidentali fino alla Francia a nord e che proseguiva a sud verso la Puglia, dove